Società Benefit
Si tratta di un’impresa caratterizzata da una dual mission che deve essere bilanciata: uno scopo profit che è quello di creare e dividere utili a favore degli shareholder e uno scopo benefit che è quello di creare beneficio agli stakeholder.
Introdotta in Italia nel 2016, con la Legge n. 208 del 28 dicembre 2015 (commi 376-383 e allegati 4-5), su ispirazione delle Benefit Corporation presenti negli Stati Uniti, la Società Benefit (SB) è una qualifica aziendale che rappresenta una società a scopo di lucro che nell’esercizio di un’attività economica, oltre allo scopo di dividerne gli utili, persegue una o più finalità di beneficio comune e opera in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti di persone, comunità, territori e ambiente, beni ed attività culturali e sociali, enti e associazioni ed altri portatori di interesse (quali lavoratori, clienti, fornitori, finanziatori, creditori, pubblica amministrazione e società civile).
Si tratta dunque di un’impresa caratterizzata da una dual mission che deve essere bilanciata: scopo profit (creare e dividere utili a favore degli shareholder) e scopo benefit (creare beneficio agli stakeholder).
Chi può diventare società benefit
Tutte le società disciplinate dal libro V, titoli V e VI del Codice Civile (società di persone, società di capitali, società cooperative e mutue assicuratrici) possono adottare la qualifica di Società Benefit, attraverso l’inserimento nel proprio oggetto sociale delle finalità di beneficio comune, con necessaria modifica dello statuto.
Benefici
Diventare Società Benefit consente di
- valorizzare le attività svolte in ottica di beneficio comune
- ridefinire le responsabilità del management a protezione dello scopo comune
- rafforzare i diritti di azionisti e investitori
- incrementare possibilità di attrare Impact Investment
- migliorare la propria reputazione
- attrarre talenti
- avere maggiore accesso agli investimenti di capitale privato
- avere più riconoscimento di premialità nei bandi della pubblica amministrazione
- avere maggiore longevità e riduzione dei rischi d’impresa
FINPRO ESG accompagna le aziende in tutto il percorso di trasformazione a società benefit, mettendo a disposizione strumenti innovativi per individuare obiettivi di beneficio comune in linea con le specificità del modello di business, oltre a supportare la redazione dell’annuale report d’impatto.