Percorso strategico di sostenibilità
La sostenibilità rappresenta un approccio che mira alla soddisfazione dei bisogni delle generazioni di oggi senza compromettere la capacità delle future generazioni di soddisfare i propri.
Per un’impresa, si declina in scelte strategiche di medio/lungo termine che consentono di stare al passo con le evoluzioni di mercato, rispondendo in modo efficace alle aspettative dei propri stakeholder.
Integrare la sostenibilità nel proprio business permette di migliorare:
- l’efficienza delle attività e dei processi aziendali, riducendo costi e sprechi
- il proprio posizionamento strategico
- reputazione e immagine aziendale, attraverso la costruzione di un’identità che risponda alle aspettative degli stakeholder, interni ed esterni
- l’ascolto e il benessere dei collaboratori
- la fidelizzazione dei clienti
- le relazioni con gli stakeholder
- le possibilità di business, di finanziamenti e di attrarre investitori
- la capacità di gestione dei rischi
- la capacità di innovazione dell’azienda.
L’impresa può utilizzare alcuni strumenti per realizzare e comunicare il proprio percorso di sostenibilità, tra cui:
Assessment di sostenibilità: Questionario per comprendere il livello di maturità di sostenibilità dell’azienda, mappare le azioni in essere e identificare aree strategiche di miglioramento.
Rendicontazione delle attività non finanziarie, per raccogliere e valorizzare la propria strategia di sostenibilità, tramite bilancio di sostenibilità, bilancio sociale o ambientale o report integrato.
Passaggio a Società Benefit, forma societaria che prevede l’inserimento nel proprio oggetto sociale di alcune finalità di beneficio comune.
FINPRO ESG offre competenze e esperienza di alto livello per supportare le aziende in ogni fase del proprio percorso di sostenibilità, individuando iter e strumenti in linea con le specifiche necessità e potenzialità.