Home » News » Contributo per il 1° report di sostenibilità

Contributo per il 1° report di sostenibilità

Finanziamenti a fondo perduto (copertura fino all’80% dell’investimento, fino a un massimo di 7.000 euro) sono disponibili per le piccole e medie imprese che si apprestano a redigere per la prima volta il Bilancio Sociale/Report di Sostenibilità.

A cosa serve

Il Bilancio Sociale/Report di Sostenibilità rappresenta uno strumento cruciale per il monitoraggio, la rendicontazione e la comunicazione dell’impegno aziendale verso la gestione responsabile e sostenibile. Questo documento consente, anche attraverso l’uso di framework nazionali e internazionali riconosciuti, di mettere in luce le performance economiche, sociali e ambientali dell’organizzazione, trasformandosi in un supporto operativo strategico. Inoltre, fornisce un’importante base informativa per comprendere e gestire le priorità e le aspettative dei principali stakeholder, facilitando la presa di decisioni a lungo termine e la verifica del raggiungimento degli obiettivi aziendali. Inoltre, rappresenta un potente mezzo di comunicazione, consentendo di coinvolgere gli stakeholder, rilevare le loro aspettative e il grado di soddisfazione, oltre a narrare in modo chiaro e innovativo le attività svolte dall’azienda.

Contributo

Le imprese che adottano per la prima volta il Bilancio Sociale/Report di Sostenibilità possono richiedere un contributo a fondo perduto all’80% dell’investimento (fino a un massimo di 7.000 euro) offerto dalla Regione FVG. Sono ammissibili le spese di consulenza sostenute successivamente alla presentazione della domanda di contributo. Le richieste di finanziamento devono essere presentate, pena l’inammissibilità, dal 1° gennaio al 31 ottobre di ogni anno e prima dell’inizio delle prestazioni di consulenza. Gli incentivi sono concessi tramite valutazione a sportello, in base all’ordine cronologico di presentazione delle domande.

FINPRO ESG offre alle imprese competenze e esperienza di alto livello per supportarle in ogni fase dell’adozione di questo nuovo strumento di rendicontazione. I nostri esperti sono disponibili per una valutazione gratuita e per delineare i termini e i tempi di una possibile collaborazione.

Contattaci